A motivo del Campionato mondiale di calcio, che inizierà il prossimo giugno in diverse città brasiliane, i vescovi invitano ad aderire al progetto “Coppa della Pace” e alla campagna “Gioca per la Vita” e a “denunciare il traffico di esseri umani”, perché questo evento “sia ricordato come un momento di rafforzamento della cittadinanza”. Nel messaggio, inviato a Fides dalla Cnbb, i vescovi sottolineano che l’evento sportivo serve a riflettere con la società sui rapporti pacifici e culturali tra tutti i popoli, come sugli aspetti sociali ed economici coinvolti nello sport, ribadendo che il denaro e il successo non devono prevalere come obiettivo finale.
La Campagna di Fraternità 2014, che si sta svolgendo per la Quaresima, oltre ad informare e prevenire il fenomeno della tratta, sollecita una partecipazione diretta, in quanto “rappresenta un invito a tutta la società brasiliana, a prendere coscienza di un problema di rilevanza sociale – come afferma mons. Jaime Spengler, arcivescovo di Porto Alegre nella nota inviata a Fides -. In questo 2014 ci siamo confrontati con la piaga del traffico di esseri umani, che provoca dolore, sofferenza, vergogna e la morte a tanti fratelli”. di R.P.*
*Radio Vaticana
Vangelo di Luca 6,27-38 Nel cuore del Vangelo di questa domenica risuona un comando che sembra impossibile: «Amate i vostri…
Invoca il Signore Gesù nella tua vita questa mattina, e prega anche per la pace nel tuo cuore e nel…
Il Vangelo del giorno: Domenica, 23 febbraio 2025 Lettura e commento al Vangelo - Lc 6,27-38: "Siate misericordiosi, come il…
Settima apparizione di Lourdes: 23 febbraio Oggi è un giorno davvero speciale per i devoti di Lourdes Il racconto: Il…
Madre della speranza, prega per noi! Maria, stupore dei cieli, incanto del cuore di Dio! Cosa puo' dirti l'anima nostra…
San Policarpo, vescovo e martire: vita e preghiera San Policarpo fu discepolo di Giovanni apostolo e divenne vescovo di Smirne…