Norcia
Al via a Norcia le operazioni per il recupero delle macerie della Basilica di San Benedetto crollata per il terremoto del 30 ottobre. Con le prime fasi organizzative è scatta la delicata operazione di rimozione delle pietre e degli altri resti.
Sarà un gruppo di restauratori dell’Istituto superiore per la conservazione ed il restauro del Ministero dei Beni culturali a guidare i lavori, coadiuvato da volontari e dai vigili del fuoco.
“Si inizierà pulendo le macerie dalla neve per poi fare un lavoro di selezione sulle macerie stesse” ha spiegato all’ANSA Marica Mercalli, soprintendente per le Belle arti dell’Umbria.
Quelli ritenuti di particolare pregio e adatti ad essere riutilizzati, verranno poi impiegate nella ricostruzione della stessa Basilica.
Fonte www.ansa.it
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…