Categorie: Finis Mundi

Vietnam: visita del Relatore speciale Onu sulla libertà religiosa

VietnamVietnamIl Relatore speciale delle Nazioni Unite sulla libertà di religione, Heiner Bielefeldt, in visita in Vietnam dal 21 al 31 luglio, “abbia accesso completo a tutte le parti del Paese e incontri tutte le comunità religiose”: è quanto chiedono Ong e associazioni e attivisti per i diritti umani come “Christian Solidarity Worldwide” (Csw). In una nota inviata a Fides, l’Ong ricorda critiche e preoccupazioni sollevate dal nuovo decreto che disciplina gli affari religiosi, il cosiddetto “Decreto 92”, che lascia poteri piuttosto arbitrari ai funzionari governativi.

Il Relatore speciale visita un Paese per conoscere meglio la situazione locale, riguardo alla promozione e tutela della libertà di religione, agli ostacoli al godimento di tale diritto. La visita di Bielefeldt prevede incontri con vari funzionari del governo e delle autorità locali, nonché con rappresentanti delle comunità religiose e organizzazioni della società civile. Al termine della visita, Bielefeldt terrà una conferenza pubblica ad Hanoi, il 31 luglio, e presenterà una relazione contenente le sue conclusioni e raccomandazioni al Consiglio Onu per i diritti umani nel 2015.

Secondo una ricerca compiuta da Csw, nel 2013 e nel 2014 le violazioni della libertà religiosa e gli abusi sulle comunità religiose in Vietnam includono molestie, intimidazioni e monitoraggio intrusivo, arresti, torture e uccisioni extragiudiziali. Le vittime sono sia i “neo convertiti”, sia membri di comunità religiose di antica tradizione, come protestanti, cattolici, buddisti Hoa Hao, musulmani, altri buddisti, seguaci del Cao.

Csw condivide le preoccupazioni espresse dai leader religiosi sul Decreto 92 sulle attività, “che contiene una terminologia vaga e ambigua, e pone le basi per l’introduzione di nuovi ostacoli burocratici alle attività pacifiche e legali dei credenti”. Ricorda poi le notizie di gravi violazioni delle libertà sulle comunità cristiane protestanti negli altopiani centrali e del nord-ovest, e sulle comunità cattoliche in varie parti del paese. Incoraggia, dunque, il Relatore speciale a incontrare queste comunità.

A cura di Redazione Papaboys fonte: Radio Vaticana

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025