Italiae et Ecclesia

Vigilia della Festa dell’Assunzione: una preghiera per introdurci al grande giorno

La Vigilia della Festa dell’Assunzione, un momento di profonda riflessione e connessione spirituale, si staglia all’orizzonte. In questa sacra occasione, ci ritroviamo a preparare i nostri cuori e le nostre anime per celebrare il grande giorno in cui Maria, la Madre di Gesù, è stata assunta in cielo. È un momento di gratitudine, di preghiera e di contemplazione, in cui possiamo immergerci nel mistero dell’amore divino e nell’esempio di devozione di Maria.

Un Tempo di Riflessione Profonda

La Vigilia dell’Assunzione ci offre l’opportunità di riflettere sul significato profondo di questo evento. Maria, con il suo “sì” all’opera di Dio, ha incarnato la fede incondizionata e l’obbedienza. La sua assunzione celebra l’importanza dell’anima pura e dell’accettazione della volontà divina. È un tempo per meditare sulla nostra relazione con Dio e su come possiamo, a nostra volta, rispondere alla Sua chiamata con cuori aperti e disponibili.

Assunzione della Beata Vergine Maria

Preparazione del Cuore e dell’Anima

Mentre ci avviciniamo alla Festa dell’Assunzione, prendiamo un momento per preparare i nostri cuori e le nostre anime. Possiamo porci delle domande: come possiamo emulare la devozione di Maria nella nostra vita quotidiana? Come possiamo abbracciare la volontà di Dio con fiducia e accettazione? La preghiera e la riflessione ci permettono di rafforzare la nostra connessione spirituale e di aprire la porta all’ispirazione divina che può guidare i nostri passi.

Una Preghiera di Preparazione e Grazia

In questo sacro periodo di attesa, uniamo le nostre voci in una preghiera di preparazione e grazia:

Divina Madre, in questa sacra vigilia dell’Assunzione, ci rivolgiamo a Te con umiltà e gratitudine. Prepariamo i nostri cuori per onorare la Tua assunzione gloriosa nei cieli. Guidaci verso la luce della Tua grazia e protezione. Concedi a noi e ai nostri cari la forza e la speranza di affrontare le sfide con fede. Che questa vigilia ci avvicini alla Tua presenza amorosa e ci prepari a celebrare il Tuo mistero di amore e salvezza. Amen.

In questo spirito di preghiera e riflessione, ci prepariamo con gioia e umiltà per accogliere la Festa dell’Assunzione, un momento di grazia e comunione spirituale.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025