La Chiesa arriva in discoteca: l’iniziativa è organizzata dalla diocesi di Viterbo e vede coinvolti il vescovo, mons. Lino Fumagalli, i giovani e tutti gli animatori dei grest locali. L’evento si terrà stasera al club “Subway” di Viterbo. Gioia Tagliente per Radio Vaticana ha intervistato don Fabrizio Pacelli, direttore del servizio diocesano per la pastorale giovanile:
R. – E’ la conclusione di un percorso che dura da due anni in merito al progetto “Missione Giovani”, che ha come slogan “Sporcati di cielo”, che ha visto coinvolte varie realtà della nostra diocesi e, in particolare, i “Grest” parrocchiali (Gruppi riccreativi estivi – ndr) della città di Viterbo e le scuole superiori. Adesso, in questa settimana siamo nella fase finale facendo visita in particolare ai Grest cittadini. E, stasera, il “Grest party” vuole essere la conclusione per gli animatori dei Grest e quindi una sorta di festa per tutti loro, dove il vescovo verrà per una benedizione e un saluto. E’ un momento ludico che però è stato preceduto da vari momenti di alta spiritualità e da momenti fortemente profondi, insieme agli animatori, nelle varie parrocchie e nei Grest, portando il messaggio “Sporcarsi di cielo”, cioè scoprire all’interno di ognuno quel frammento di bellezza, quella goccia di cielo, che è presente in ognuno di noi.
D. – Sono previste nuove iniziative? Se si, di che tipo?
R. – Abbiamo in cantiere, in particolare, un progetto che è quello dell’apertura di un centro giovani cittadino, nel quale i ragazzi, i giovani della città, in maniera particolare, ma anche della diocesi, possano avere un luogo di ritrovo, di amicizia, di fraternità, di preghiera e dove possa essere attivo anche un servizio di ascolto, di counseling psicologico, ma anche di direzione spirituale, con cui poter entrare veramente in profondità all’interno di ognuno.
Redazione Papaboys (Fonte it.radiovaticana.va)
La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…
Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…
Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…
Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…
"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…