Res Publica et Societas

Voghera. Il Covid ha ucciso anche Giacomo, 24 anni, prof di religione e capo chierichetti

Covid-19: Ciao Giacomo Jon. Riposa dia Pace!

Giacomo Jon

Il Covid-19 ha ucciso il giovane Giacomo Jon, dopo due mesi di lotta; era intubato in un letto dell’ospedale Sacco di Milano, dove era ricoverato. È la vittima più giovane della provincia di Pavia dall’inizio dell’epidemia.

Giacomo era cerimoniere e capo dei chierichetti della chiesa di San Rocco a Voghera, dove il virus era entrato e si era diffuso tra gli stretti collaboratori di don Enrico Bernuzzi, parroco del Duomo di Voghera, morto a 46 anni lo scorso 13 aprile

.

Solo qualche giorno prima la comunità iriense aveva dato l’ultimo saluto anche al sacrestano, Roberto Corrada, di 71 anni.

Il 24 enne studente in Scienze Teologiche, aveva manifestato i sintomi a metà marzo. Il risultato del tampone non aveva lasciato dubbi: positivo.

Le condizioni di Giacomo Jon erano sembrate da subito molto serie, ma la giovane età aveva fatto sperare in una prognosi più favorevole. Era stato portato al Sacco di Milano e sottoposto alle prime cure, ma il respiro si era fatto sempre più corto, i medici lo avevano attaccato all’ossigeno. Due mesi di incessante lotta contro il virus che era riuscito a debilitare anche un ragazzone come lui, sino al 28 Maggio, quando il suo cuore si è fermato.

Giacomo Jon

Punto di riferimento per molti giovani che frequentavano gli oratori della città, e per i suoi alunni dell’istituto comprensivo della Valle Versa, dove insegnava religione, Giacomo era amato da tutti per quel suo modo gioviale e sempre allegro di rapportarsi con le persone che incontrava, che fossero bambini o anziani. Dopo essersi diplomato all’istituto agrario «Gallini», frequentava la facoltà di Scienze Teologiche, e aveva ricevuto l’incarico di cerimoniere a San Rocco.

«La città ha subito ancora una grave perdita che ci segna particolarmente – dice il sindaco di Voghera, Carlo Barbieri. Purtroppo questa terribile pandemia non sta risparmiando tante anime giovani come Giacomo Jon, studente impegnato, membro della comunità del Duomo e molto apprezzato a Voghera per le sue doti umane. Alla famiglia faccio le mie più sincere condoglianze e a lui rivolgo la mia sentita preghiera».  Fonte Corriere della Sera

 

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025