Medjugorje

Vuoi andare in pellegrinaggio a Medjugorje nel 2019? Ecco 20 appuntamenti da non perdere!

Medjugorje è una delle mète religiose più importanti nel panorama dei pellegrinaggio di fede, ed i numeri sono quelli dei grandi Santuari mariani d’Eurpa come Fatima e Lourdes.

medjugorjemedjugorje

Scrive il sito ‘PellegrinaggiSanti.com’: a differenza degli altri viaggi per i quali ci decidiamo per vari motivi: perché siamo in ferie, perché abbiamo bisogno di riposarci, per “cambiare aria”, la decisione di andare in pellegrinaggio a Medjugorje è quasi sempre una scelta maturata nel tempo e soprattutto nel cuore. I motivi che ci spingono ad avventurarci in questa esperienza diversa, possono essere tantissimi e addirittura opposti, ma hanno tutti un denominatore comune: quella vocina che sentiamo nel profondo del cuore che ci invita a viaggiare nello spazio, ma soprattutto nel tempo.

Già durante il tragitto sul pullman, tra una preghiera e un canto, la nostra mente incomincia a viaggiare nel passato, nelle ingiustizie e torti subiti, sfioriamo presto le ferite rimarginate, ma per le quali basta un niente per riaprirle. Per proseguire poi nel nostro presente: le difficoltà quotidiane, le incomprensioni con i famigliari, colleghi di lavoro, vicini di casa. Per arrivare, ahimè, al futuro che ci fa tanta paura: le malattie, le incertezze economiche e calamità naturali, il mondo che diventa ogni giorno sempre più violento, pericoloso, estraneo. E carichi di questo bagaglio pesante, di questa bisaccia piena di sassi, una volta arrivati al destino, ci presentiamo davanti al Signore per chiedere aiuto. E il Signore ci aiuta. Magari non nel modo a noi subito comprensibile, ma senz’altro ci aiuta. Nel sacramento della Confessione ascolta le nostre difficoltà, ma anche i nostri peccati che ci opprimono e aggiungono altri sassi alla nostra bisaccia. Ci attende con le braccia aperte per abbracciare i figli pentiti, dispiaciuti per il male commesso, per il bene non compiuto. Nel sacramento dell’Eucaristia ci sfama con il pane dell’amore, ci dona la nuova forza della fede, la nuova speranza nel cuore, la nuova carità verso noi stessi e verso gli altri, ci riveste con il mantello della misericordia.

PUOI LEGGERE ANCHE

Mons. Hoser ai pellegrini che vanno a Medjugorje: ‘Siete a casa, qui vi attende la Madre di Dio!’

GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE E MEDJUGORJE NEL 2019

Nel corso dell’anno, oltre ai consueti Seminari di digiuno e preghiera, presso la parrocchia di san Giacomo a Medjugorje si svolgono anche diversi Seminari Internazionali. Riportiamo qui di seguito alcune date che, nel corso del 2019, saranno importanti per la nostra parrocchia:

6 marzo: Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima.

18 – 22 marzo: Ventiseiesimo Ritiro Spirituale Internazionale degli organizzatori di pellegrinaggi e delle guide dei Centri della pace e dei gruppi caritativi e di preghiera di Medjugorje.

14 aprile: Domenica delle Palme (Processione dall’antica all’attuale chiesa parrocchiale).

21 aprile: Pasqua di Risurrezione.

29 maggio – 1° giugno: Settimo Seminario Internazionale in favore della vita.

18 maggio: Celebrazione delle Cresime.

19 maggio: Prime Comunioni.

6 – 9 giugno: Ottavo Pellegrinaggio Internazionale per bambini con difficoltà nello sviluppo e per persone con invalidità.

20 giugno: Corpus Domini (Processione lungo le vie della parrocchia dopo la Santa Messa serale).

24 giugno: Marcia della Pace da Humac a Medjugorje.

25 giugno: Trentottesimo anniversario delle apparizioni della Madonna.

8 – 13 luglio: Ventiquattresimo Ritiro Spirituale Internazionale per sacerdoti.

25 luglio: Solennità di san Giacomo, Patrono della parrocchia di Medjugorje.

1° – 6 agosto: Trentesimo Festival Internazionale dei Giovani.

15 agosto: Solennità dell’Assunta.

15 settembre: Santa Messa dell’Esaltazione della Croce sul Križevac.

6 – 9 novembre: Ventesimo Ritiro Spirituale Internazionale per coppie di coniugi.

24 novembre: Anniversario di morte di fra Slavko Barbarić.

24 dicembre: Veglia di Natale.

31 dicembre: Veglia di preghiera di Capodanno a Medjugorje.

Ultimi articoli

Papa Francesco, la salute ed il messaggio per la Quaresima: ‘Uscire dall’autoreferenzialità’

La Quaresima è un tempo sacro, un pellegrinaggio spirituale che ci invita a riconsiderare il nostro rapporto con Dio, con…

25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie. Ogni Giorno Una Lode a Maria, 25 Febbraio 2025

Preghiera di Giovanni Paolo II alla Madonna delle Grazie In questo giorno vogliamo pregare con il Santo con questa bellissima…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: festa di San Gerlando di Agrigento, Vescovo

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Gerlando di Agrigento Gerlando di Agrigento fu vescovo di Agrigento; è venerato come…

25 Febbraio 2025

Il Santo di oggi, 25 Febbraio: è la festa di San Luigi Versiglia, Vescovo e Martire (PREGHIERA)

Oggi, 25 febbraio, la Chiesa ricorda San Luigi Versiglia, Vescovo San Luigi Versiglia è stato un vescovo cattolico italiano, venerato…

25 Febbraio 2025

La Chiesa prega per Papa Francesco, unendosi (finalmente) per pregare unita il Santo Rosario

Piazza San Pietro si è riempita di fedeli, cardinali, vescovi, sacerdoti, religiosi e laici, uniti in un unico grande coro…

24 Febbraio 2025

Tempo che cambia. Il miracolo del ‘Credere nei Miracoli’

"Spirito muto e sordo, io ti ordino, esci da lui e non vi rientrare più" (Mc 9,25). Gesù parla (nel…

24 Febbraio 2025